Il serbatoio a doppia parete o doppia camera è un serbatoio che è formato da tre sezioni: una parete esterna, una interna e l'intercapedine che si forma tra la due pareti.
L'intercapedine che può essere sottovuoto o contenere glicole può essere monitorata oppure no. Negli anni ottanta i costruttori di serbatoi hanno realizzato i primi serbatoi doppia parete senza sistema di monitoraggio dell'intercapedine in quanto le leggi all'epoca in vigore non lo regolamentavano.
I serbatoi a doppia parete attuali hanno un sistema di monitoraggio dell'intercapedine che è in grado di verificare se ci sono perdite in una delle due pareti.
Nel caso in cui si possiede un serbatoio a doppia parete senza monitoraggio è necessario fare la prova di tenuta come se fosse un serbatoio a parete singola.
Se il serbatoio a doppia parete è dotato di monitoraggio è comunque importante verificare la corretta funzione dello stesso.
Il metodo Masstech 2/A System è in grado di verificare anche la tenuta dell'intercapedine e in caso di anomalie identificare se il problema di tenuta è della parete interna o esterna.
Senza eventuali e costose opere di manutenzione (svuotamento, bonifica, fermo impianto)